Dall’Antica Roma ad oggi, l’identità culinaria romana rispetta i suoi valori. Da noi puoi gustare i cibi della tradizione romana vicino Piazza Barberini.

Il Ristornate Edoardo celebra la cultura gastronomica romana. Situato nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza Barberini e via Vittorio Veneto, il Ristorante propone ai suoi clienti le ricette della tradizione romana nel rispetto dei valori della città.

Cosa mangiavano gli antichi romani?

La loro alimentazione era principalmente a base di verdure, frutta, cereali, legumi, uova e formaggi. L’uso del pane risale al II secolo a.C. I legumi più utilizzati erano le fave, le lenticchie e i ceci. Inizialmente solo i ricchi si cibavano di carne: il consumo di carne si diffuse a tutta la popolazione intorno al I secolo a.C. La carne, soprattutto di suino, veniva arrostita, stufata o lessa. Le carni venivano anche salate ed essiccate, fornendo degli ottimi prosciutti. Tra i condimenti, il più usato era l’olio di oliva. Il vino non veniva mai bevuto se non mischiato a miele o frutta.

Le ricette romane nella storia: L’Amatriciana

Dall’Amatriciana al carciofo alla Giudia, Roma è famosa in tutto il mondo per alcune pietanze principali. Ma quali sono le origini dei piatti romani più famosi?
L’Amatriciana è un piatto tipico delle osterie e dei ristoranti a Roma.Prende il nome da Amatrice, una cittadina in provincia di Rieti. Nell’800, nel rione Ponte esisteva un vicolo chiamato de’ Matriciani, e una piazza dove i Grici ( provenienti dalla Sabina) tenevano mercato, vendendo pane, salumi e formaggi dei monti Sibillini; questi sostavano poi nei pressi di una locanda chiamata L’Amatriciano. Questo sugo è figlio quindi della gricia (o griscia), piatto di spaghetti o maccheroni conditi con olio, pepe e  guanciale, nato in un paese reatino di nome Grisciano. Cosa certa è che l’aggiunta della salsa di pomodoro risale alla fine del diciassettesimo secolo.

Gusta piatti squisiti nel cuore di Roma

La cucina romana è ricchissima di storia e di aneddoti legati alle sue ricette. Noi ti proponiamo le principali, nel rispetto della cultura e degli ingredienti.

Ristorante Edoardo dal 1974 si trova nel cuore della città Eterna: da noi potrai gustare piatti tipici in una cornice eccezionale. Sederti al nostro tavolo significa respirare la cultura romana, in tutte le sue sfumature. Il nostro personale qualificato ti seguirà nelle scelte dei piatti, ti consiglierà e ti racconterà la storia che si cela dietro gli ingredienti.

Per informazioni CONTATTACI